Aprire Una Società in Estonia
State pensando di avviare un’attività in Europa 🌍 e cercate una giurisdizione adatta per una registrazione rapida, efficiente e sicura di una società europea? Avete già trovato la soluzione ideale!
Costituite una società in Estonia in pochi giorni!
Aprire una società in Estonia è incredibilmente semplice 🚀. Scegliere questo Paese dell’UE è una decisione intelligente che offre numerosi vantaggi agli imprenditori. Perché proprio l’Estonia:
✅ 0 % di imposta sugli utili non distribuiti — conservate più capitale. 💸
✅ Registrazione rapida e semplice — aprite la vostra società in pochi giorni. ⏱️
✅ Completamente a distanza — registrazione online con e-Residency o tramite procura. 🌐
Avviate e sviluppate il vostro business nell’UE con i vantaggi unici dell’Estonia
La registrazione di una società in Estonia richiede fino a una settimana 🕒. In qualità di fornitore di servizi autorizzato, senza intermediari, offriamo supporto efficace e affidabile in ogni fase dell’avvio della vostra impresa. 💡
Contattaci! I Servizi Aziendali sono la nostra Specialità! Ordina adessoCostituzione di società in Estonia — il vostro al mercato UE
Una società estone — la soluzione rapida, semplice e conveniente per il vostro business

Stai pensando di espandere la tua attività sul mercato europeo? Estonia è stata la prima nazione al mondo a creare un ambiente imprenditoriale interamente digitale ricco di vantaggi e ad introdurre il rivoluzionario programma e-Residency. Ecco perché è diventata una delle vie più accessibili per gli imprenditori che vogliono assicurarsi una presenza nell’UE.
Quando si parla di aprire un’azienda, l’Estonia spicca nettamente: puoi registrare una società in modo rapido, economico e senza ostacoli inutili. Ogni fase può essere completata online — dalla presentazione dei documenti all’ottenimento di un indirizzo legale — così l’avvio dell’azienda non si percepisce come un ingombro burocratico, ma piuttosto come un processo digitale scorrevole.
Avvia la tua attività in Estonia con facilità
Vuoi costituire la tua società? 🌍✨ In Estonia è semplice: registrazione veloce, regole chiare e processo interamente digitale.
I nostri specialisti ti aiuteranno a scegliere la forma societaria giusta, prepareranno tutti i documenti e ti guideranno attraverso la procedura di registrazione dall’inizio alla fine. 📑
Inizia subito e avvia la tua attività in Estonia con fiducia! 🚀
Scegli il modo ottimale per registrare la tua azienda
In base ai tuoi obiettivi e ai tuoi piani di viaggio, scegli il modo più conveniente per aprire un’azienda in Estonia. Ogni pacchetto include tempistiche definite, prezzi trasparenti e supporto da parte di esperti.
Costituzione della società con e-Residency
Registra la tua società interamente online tramite il registro elettronico delle imprese estone. Tutti i fondatori e i membri del consiglio di amministrazione devono essere in possesso di una carta d’identità da e-resident.
e-residenti
nomadi digitali
aziende remote
- ✅ Registrazione 100% online
- ✅ Non è necessario venire in Estonia
- ✅ Accesso facile ai servizi digitali estoni
Registrazione della società di persona
Costituisci la tua azienda in Estonia effettuando una visita di persona presso un notaio a Tallinn. I nostri legali ti guideranno nel processo di registrazione e prepareranno tutti i documenti necessari.
chi vive vicino all’Estonia
pronti a partire
orientati alla rapidità
- ✅ Assistenza legale personalizzata
- ✅ Struttura societaria flessibile
- ✅ Apertura rapida dell’azienda durante la visita
Costituzione da remoto tramite procura
La tua società può essere costituita completamente da remoto sulla base di una procura notarile. Non devi venire in Estonia — il nostro team si occuperà di tutto il processo per te.
non residenti UE
impossibilitati a venire
senza e-Residency
- ✅ Non è richiesta la presenza fisica
- ✅ Comodo per imprenditori impegnati
- ✅ Disponibile per chi risiede fuori dall’UE
Acquisto di una società estone già costituita
Acquista una società estone già esistente e pronta all’uso, completa di sede legale e di tutta la documentazione necessaria. Questo è il modo più rapido per avviare un’attività in Estonia.
avvio immediato
nessuna attesa
strutture complesse
- ✅ Società operativa da subito
- ✅ Gestibile da remoto senza attese
- ✅ Società verificata legalmente
Servizi aggiuntivi
Semplifica il processo di registrazione della società con i nostri servizi aggiuntivi — opzioni flessibili, adattate alle tue esigenze.
L’Estonia è ormai conosciuta come uno dei luoghi più semplici e convenienti d’Europa per avviare un’impresa. È un paese piccolo, ma le regole sono chiare, la maggior parte dei processi avviene online e il sistema fiscale è strutturato in modo da supportare realmente la crescita. Per molti imprenditori tutto ciò è molto diverso dalla solita burocrazia che li attende in altri paesi.
Allora, come si fa davvero ad aprire una società qui? Cosa è davvero semplice e a cosa bisogna prepararsi? Di seguito esamineremo tutto passo dopo passo — il processo, i principali tipi di società e come funziona la tassazione societaria nella pratica. Dopo aver letto questo materiale capirai perché così tanti freelance, nomadi digitali e fondatori di startup alla fine scelgono l’Estonia — e come Eesti Firma può semplificare notevolmente questo processo.
Registrare un’azienda: perché scegliere l’Estonia
Fare business in Estonia è sorprendentemente semplice. La maggior parte dei processi è online, le regole sono chiare, e di certo non ti ritroverai impantanato in un’infinita burocrazia. Qui si può dedicare meno tempo alle formalità e più tempo a realizzare le proprie idee. Per capire perché l’Estonia sia diventata una scelta così popolare, basta dare un’occhiata alle classifiche internazionali:
L’Estonia nelle classifiche imprenditoriali internazionali
Queste classifiche mostrano come l’Estonia, nonostante le sue dimensioni, si sia guadagnata la reputazione di uno dei paesi al mondo più favorevoli per gli imprenditori.
| Indice | Organizzazione | Posizione | Anno / Copertura |
|---|---|---|---|
| Indice Internazionale di Competitività Fiscale | Tax Foundation | 1° | 2024, globale |
| Indice di facilità di fare impresa | Banca Mondiale | ~17–18 su ~190 | 2020, globale |
| Classifica mondiale della competitività | IMD | 33° | 2024, globale |
| Indice della libertà economica (Europa) | Heritage Foundation | 5° | 2024, Europa |
| Business Ready — servizi pubblici | Banca Mondiale | 1° | 2024, globale |
| Business Ready — efficienza operativa | Banca Mondiale | top-3 | 2024, globale |
| Business Ready — quadro normativo | Banca Mondiale | ≈ 11–20 | 2024, globale |
Ma le classifiche sono solo la punta dell’iceberg. Ciò che rende davvero speciale l’Estonia è il modo in cui qui si concepisce il business: le cose semplici funzionano senza intoppi, il sistema è trasparente e corretto, e tutto è fatto affinché tu possa muoverti più velocemente e pensare in grande. Dagli strumenti digitali che ti risparmiano ore di tempo prezioso, alla cultura che valorizza le nuove idee — qui fare impresa è naturale e dà davvero soddisfazione:
- Tutto digitale. Niente code, niente montagne di scartoffie. Con la carta d’identità elettronica puoi registrare la società, firmare contratti e persino presentare le dichiarazioni fiscali — il tutto senza alzarti dalla scrivania. In pratica, molti imprenditori riescono a registrare la propria società nel giro di poche ore.
- Avviare una nuova impresa — facile ed economico. Per aprire una OÜ non ti serve un grande capitale iniziale. Per legge, al momento della registrazione il capitale sociale minimo è di soli €0,01 per socio. Di fatto ciò ti permette di iniziare senza alcun investimento, lasciando le formalità finanziarie per dopo.
- Un sistema fiscale mirato alla crescita. Ecco cosa piace particolarmente agli imprenditori stranieri: in Estonia non c’è imposta sugli utili societari non distribuiti e reinvestiti nella società. Reinvesti gli utili, fai crescere l’attività — e non paghi nulla finché non decidi di distribuire dividendi. Proprio per questo l’Estonia viene spesso definita una «giurisdizione favorevole alla crescita».
- Parte del mercato unico UE. Una società estone è un’azienda europea. Ciò significa libera circolazione di beni e servizi, facile accesso a una partita IVA e la possibilità di aprire un conto in una banca europea o su una piattaforma fintech. Per molte imprese è la via più semplice per entrare nel mercato europeo.
- Clima imprenditoriale favorevole. L’Estonia figura costantemente tra i paesi in cui è più facile fare business. Lo Stato sostiene l’innovazione, quindi molte startup tecnologiche — inclusi alcuni “unicorni” — considerano l’Estonia la propria casa.
- Apertura al business internazionale. Per costituire una società in Estonia non ti serve né un socio locale né un amministratore locale. Gli stranieri hanno gli stessi diritti degli imprenditori locali. Molti gestiscono società composte da una sola persona da remoto, utilizzando solo la propria carta e-Residency.
L’Estonia unisce la semplicità digitale, la pressoché totale assenza di burocrazia, tasse basse — come in un paradiso fiscale — e l’accesso al mercato UE. Per freelance, nomadi digitali o imprenditori ambiziosi non è soltanto l’ennesimo luogo in cui registrare un’azienda — è una scelta ben ponderata con lo sguardo rivolto al futuro.
Come si svolge il processo di apertura di una società
Costituire una società in Estonia è molto più semplice di quanto sembri. In realtà, gran parte del processo può essere svolta online, ovunque tu sia, specialmente se disponi di e-Residency — un’identità digitale estone per i non residenti.
Lo sapevi?
In Estonia aprire un’azienda può essere così veloce da sembrare quasi irreale — il record di registrazione di una società tramite e-Residency è di appena 15 minuti e 33 secondi. È più veloce che andare a pranzo o guardare un episodio di una serie!
Ecco come si svolge normalmente il percorso di registrazione di una società:
- Pianifica gli aspetti principali. Scegli un nome per la tua società e definisci di cosa si occuperà. Il nome deve essere univoco, in caratteri latini e non coincidere con nessun altro già registrato. In parallelo, scegli l’attività principale (codice EMTAK). Se prevedi di operare in più ambiti, non impazzire — indica semplicemente quello che si adatta meglio.
- Procurati un indirizzo legale e un referente locale (se necessario). Ogni società deve avere un indirizzo di registrazione in Estonia. Se non risiedi in Estonia, ti serve anche un referente locale — solitamente un fornitore di servizi autorizzato. Sarà il tuo rappresentante ufficiale per le comunicazioni con le autorità, riceverà le lettere ufficiali e te le inoltrerà. In pratica, la maggior parte degli imprenditori stranieri si affida semplicemente al servizio di ufficio virtuale, che include sia l’indirizzo sia il referente. (E no, una casella postale non va bene.)
- Presenta la domanda. Quando sei pronto, accedi al portale e-Business Register, entra con la tua carta e-Residency (o carta d’identità estone), compila tutti i dati e firma i documenti con la firma digitale. Il capitale sociale può partire da appena €0,01 per socio, e la tassa statale di €265 può essere pagata direttamente sul portale. Non vuoi fare tutto online? Puoi registrare la società di persona da un notaio in Estonia oppure incaricare un fornitore di servizi autorizzato di farlo per te tramite una procura.
- Ottieni la conferma. L’esame della domanda e la sua approvazione di solito avvengono in fretta — spesso entro un giorno lavorativo. Riceverai una notifica via e-mail quando la società sarà registrata e potrai subito scaricare il certificato di registrazione e il codice di registrazione. Da quel momento puoi iniziare a operare: apri un conto bancario (molti e-resident utilizzano soluzioni fintech) e, se necessario, registra la società come soggetto IVA.
E questo è tutto. Niente pile di documenti, niente attese infinite. In Estonia il sistema è concepito perché tutto sia rapido e comodo, così gli imprenditori dedicano il tempo allo sviluppo del proprio business, anziché alla lotta contro la burocrazia.
Punti chiave in breve
Prima di registrare la tua società in Estonia, vale la pena familiarizzare con le caratteristiche chiave che rendono questo paese così attraente per il business.
Un po’ di statistiche
Il programma e-Residency dell’Estonia non riguarda solo le carte d’identità digitali, ma anche le persone che costruiscono qui un vero business.
Oltre 126 500 e-residenti si sono già uniti alla comunità, creando più di 36 000 società estoni attive in settori e giurisdizioni diversificati.
Ecco i punti principali che ogni futuro fondatore dovrebbe tenere a mente:
- Capitale sociale minimo. Avviare una società non ti costerà un patrimonio. In Estonia puoi registrare una società a responsabilità limitata (OÜ) con un capitale sociale di appena €0,01 — non serve più versare subito i precedenti €2 500. L’unica limitazione: non si possono distribuire dividendi finché nel capitale sociale non saranno versati almeno €2 500 — ma questo può essere rimandato finché la società non inizierà a operare e generare utili.
Scopri di più sul capitale sociale.
- Proprietari e gestione. Un fondatore, un amministratore — ecco tutto ciò di cui hai bisogno. E sì, la stessa persona può ricoprire entrambi i ruoli. Gli stranieri possono detenere il 100% di una società estone, e non è necessario che vivano in Estonia per gestire la propria attività. Inoltre, non vi è alcun obbligo di versarsi uno stipendio o di assumere dipendenti. Ciò consente a freelance, consulenti e nomadi digitali di avviare la propria attività con costi minimi.
Scopri i doveri e le responsabilità dei membri del consiglio di amministrazione.
- Tassazione. Ecco ciò che piace di più ai fondatori: 0% di imposta sugli utili non distribuiti. Finché i soldi restano all’interno della società per lo sviluppo, non viene applicata alcuna imposta. L’imposta sugli utili societari si paga solo quando si distribuiscono dividendi. Proprio per questo l’Estonia viene spesso definita «giurisdizione favorevole alla crescita».
Approfondisci il regime fiscale societario.
- Conti bancari e pagamenti. Uno dei grandi vantaggi di fare business in Estonia è la libertà di scegliere dove aprire il conto aziendale. Puoi aprire un conto presso una banca locale, se preferisci l’opzione tradizionale, oppure utilizzare moderni servizi fintech come Wise, Revolut o Paysera. Molti optano proprio per il fintech, perché permette di aprire conti rapidamente e gestirli facilmente da qualsiasi parte del mondo. In ogni caso avrai tutto il necessario per le operazioni quotidiane, ricevere denaro dai clienti e pagare le imposte — il tutto senza essere legato a un luogo fisso.
Scopri come aprire un conto aziendale.
In breve: l’Estonia rende la vita degli imprenditori molto più semplice. Non ti servono migliaia di euro per iniziare, puoi possedere e gestire interamente da solo la tua società, gli utili reinvestiti non sono tassati, e le opportunità bancarie sono globali quanto il tuo business. Per molti imprenditori è proprio questa combinazione a rendere l’Estonia così attraente.
Tipi di società in Estonia
In Estonia esistono diverse forme giuridiche, ma nella pratica solo alcune sono veramente diffuse. Il grafico seguente offre una panoramica della distribuzione attuale delle forme societarie in Estonia e sottolinea che la stragrande maggioranza di esse sono OÜ (società a responsabilità limitata di tipo privato), la scelta più comune per gli imprenditori che avviano un’attività.
Distribuzione delle entità giuridiche in Estonia per forma organizzativa
Questo grafico mostra la distribuzione attuale delle forme societarie in Estonia e sottolinea che la stragrande maggioranza di esse sono OÜ (società a responsabilità limitata), la scelta più comune per gli imprenditori alle prime armi.
La scelta della forma giuridica adatta per la tua impresa di solito non è difficile. Qui sotto trovi una panoramica chiara delle principali opzioni in base al Codice di Commercio estone e di ciò che significano per gli imprenditori.
- Società a responsabilità limitata (OÜ – osaühing). È la forma più popolare, specialmente per startup e piccole imprese. L’OÜ è una società a responsabilità limitata, il che significa che i tuoi beni personali sono protetti — rispondi solo nei limiti del capitale sociale. Un’OÜ può essere fondata da una sola persona e il capitale sociale minimo è ora di appena €0,01 per socio (il vecchio requisito di €2 500 è stato eliminato). Grazie a questo, l’OÜ è ideale per gli e-resident e gli imprenditori stranieri. La maggior parte delle nuove società in Estonia, specialmente create da imprenditori internazionali, vengono registrate proprio come OÜ.
Maggiori informazioni sulle società a responsabilità limitata.
- Società per azioni (AS – aktsiaselts). Questa forma è pensata per società più grandi, che pianificano di raccogliere capitali da molti azionisti o quotarsi in borsa. Il capitale sociale minimo è €25 000, e oltre al consiglio di amministrazione un’AS deve avere un consiglio di sorveglianza composto da almeno tre membri. Le azioni di un’AS possono essere quotate pubblicamente, a differenza delle quote di un’OÜ. Per la maggior parte delle piccole e medie imprese i requisiti sono troppo onerosi, quindi iniziano come OÜ. Se la tua attività cresce e vuoi attirare investitori, potrai sempre trasformare l’OÜ in un’AS.
- Società di persone (TÜ – società in nome collettivo, UÜ – società in accomandita semplice). Queste forme sono utilizzate molto più raramente, soprattutto dagli stranieri. Nella società in nome collettivo tutti i soci hanno responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali. Nella società in accomandita semplice almeno un socio accomandatario ha responsabilità illimitata e gestisce l’attività, mentre gli altri rispondono solo nei limiti del proprio conferimento. Queste strutture non richiedono un grande capitale, ma a causa del rischio personale la maggior parte degli imprenditori preferisce la forma OÜ.
Ulteriori dettagli sulle società di persone.
- Imprenditore individuale (FIE). Questa non è una forma giuridica societaria, ma uno status per una persona fisica che lavora in proprio. Il FIE opera sotto il proprio nome e risponde personalmente di debiti e obbligazioni. Questo status è disponibile solo per chi risiede in Estonia e si registra presso il Registro delle Imprese. Alcuni freelance locali scelgono questa forma, ma non è adatta agli e-resident o ai non residenti.
- Associazione non-profit (MTÜ). Un ente senza scopo di lucro, creato per scopi sociali, culturali o benefici. Questa persona giuridica al posto di azionisti ha dei membri, e gli utili devono essere destinati esclusivamente a scopi non commerciali.
Scopri di più sulle associazioni non-profit.
La maggior parte delle persone che iniziano un’impresa in Estonia sceglie l’OÜ. È semplice, flessibile e garantisce la responsabilità finanziaria limitata. La forma AS è utile se hai in mente qualcosa di grande e prevedi di attirare grandi investimenti. Le società di persone e lo status FIE sono raramente utilizzati dagli stranieri, mentre le associazioni non-profit perseguono scopi completamente diversi. Se non sei sicuro di quale forma faccia al caso tuo, ti conviene richiedere una consulenza — ma nella maggior parte dei casi l’OÜ sarà la scelta ottimale.
In breve sulle tasse in Estonia
L’Estonia ha trasformato il proprio sistema fiscale in un vero vantaggio competitivo — un sistema semplice, equo e pensato per favorire la crescita, non per ostacolarla. Niente infinite scappatoie, nessuna trappola nascosta — solo regole chiare, a cui gli imprenditori possono affidarsi davvero.
Il quadro generale mostrato nella tabella sopra è una sintesi del motivo per cui il modello fiscale dell’Estonia è così unico e del perché molti imprenditori lo considerano la base ideale per il proprio business.
- Imposta sugli utili. Gli utili societari non sono tassati finché non li distribuisci fuori dalla società. Vale a dire, finché i soldi vengono reinvestiti o rimangono all’interno, l’aliquota è zero. Paghi solo quando distribuisci dividendi. Al momento l’imposta sugli utili distribuiti è del 20%, e nel 2025 salirà al 22%. Di solito sui dividendi pagati ai non residenti non viene applicata alcuna ritenuta alla fonte, il che semplifica la vita ai titolari stranieri. Esempio: se la tua OÜ ha realizzato €50.000 di utili e li reinvesti nello sviluppo, pagherai €0 di imposte.
- IVA. L’aliquota IVA standard è del 22%, e a metà 2025 aumenterà al 24%. Devi registrarti come soggetto IVA quando il tuo fatturato annuo supera €40.000. La registrazione e la dichiarazione avvengono interamente online. Se rimani sotto la soglia, puoi non preoccuparti dell’IVA fino a quando il volume d’affari della tua attività non supererà tale limite.
- Imposte su redditi e salari. Gli stipendi sono tassati con un’aliquota fissa del 20% (22% dal 2025). Il datore di lavoro versa anche un’imposta sociale del 33% sul monte salari, più piccoli contributi per l’assicurazione contro la disoccupazione (~0,8% a carico del datore di lavoro e 1,6% a carico del lavoratore). I dividendi non sono soggetti all’imposta sociale, perciò i soci a volte combinano stipendio e dividendi per ottimizzare — ma ciò richiede un’attenta pianificazione.
- Dichiarazioni e adempimenti. In Estonia le dichiarazioni fiscali vengono gestite in formato digitale. Circa il 98% delle dichiarazioni viene presentato online tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate e Dogane. La maggior parte dei dati è compilata automaticamente, e per le aziende i principali obblighi fiscali sorgono solo quando si distribuiscono utili. Non esiste una dichiarazione annuale dell’imposta sul reddito societario come in molti altri paesi, ma occorre mantenere una corretta contabilità e presentare il bilancio annuale al Registro delle Imprese.
In sintesi: finché gli utili rimangono in azienda, non paghi imposte; se decidi di distribuirli — pagherai circa il 20–22%. Inoltre, regole chiare sull’IVA — e il risultato è uno dei sistemi fiscali più chiari e prevedibili d’Europa. Molti imprenditori sfruttano questi vantaggi per crescere rapidamente — e se hai bisogno di aiuto sull’IVA, questioni internazionali o pianificazione fiscale, gli specialisti di Eesti Firma potranno sempre consigliarti.
Perché affidarsi a Eesti Firma
Sì, l’Estonia di per sé permette di avviare un’attività facilmente — e sì, potresti fare molte cose da solo. Ma la verità è che avere un partner locale ti farà risparmiare tempo, ti aiuterà a evitare errori e ti darà la tranquillità per il futuro.
- Abbiamo un’enorme esperienza. In oltre 10 anni di attività, avendo registrato più di 3000 società, ci siamo imbattuti praticamente in ogni caso e situazione. Che tu sia un freelance o il fondatore di una startup, conosciamo tutte le sfumature e prevediamo ogni possibile ostacolo.
- Tutti i servizi — in un unico posto. Invece di cercare fornitori diversi per la registrazione della società, i servizi legali, la contabilità o le consulenze fiscali, qui trovi tutto. Un unico partner, un unico punto di riferimento — zero complicazioni.
- Conosciamo tutte le regole. Le leggi estoni e le normative fiscali cambiano, e noi le teniamo d’occhio. Il nostro compito è garantire che la tua società sia sempre pienamente conforme ai requisiti, mentre tu ti concentri sulla sua crescita.
- Rapporto umano. Per noi la tua azienda non è solo una cartella di documenti. Ascoltiamo, ci adattiamo e diamo consigli basati sulla tua situazione. Molti clienti restano con noi per anni, perché sanno che il nostro vero interesse è il loro successo.
- Più fatti, meno seccature. Ci occupiamo noi di tutta la routine: preparazione dei documenti, visite dal notaio, ottenimento della partita IVA, bilanci annuali — e molto altro. Tu invece ottieni la risorsa più preziosa: il tempo per sviluppare il tuo prodotto o servizio, o per seguire i tuoi clienti.
Con Eesti Firma non ottieni un semplice fornitore di servizi. Ottieni un partner affidabile, che conosce a fondo il sistema legale e fiscale estone e ti aiuterà a sfruttarlo a tuo vantaggio.
Inizia con una consulenza gratuita
Aprire una società all’estero è entusiasmante ma un po’ intimidatorio, quindi ti proponiamo di parlarne prima con noi. La nostra consulenza gratuita è semplice: ci racconti la tua idea, noi ascoltiamo e insieme troviamo il modo migliore per registrare la tua società in Estonia. Niente vendite, nessuna pressione — solo consigli pratici.
In Eesti Firma abbiamo aiutato migliaia di imprenditori — dai freelance alle startup in crescita. Abbiamo constatato che ogni business è unico, ma le preoccupazioni sono simili per tutti: «Sto facendo tutto correttamente? Mi sarò perso qualcosa di importante?» Siamo qui per fare in modo che tu non debba porti queste domande.
“
La nostra missione — il tuo successo
Quando ho fondato Eesti Firma, il mio obiettivo era semplice: semplificare la vita agli imprenditori. Col tempo abbiamo riunito un team esperto, che conosce il sistema estone da cima a fondo. Ci occupiamo noi di tutte le formalità, tu ti concentri sulla crescita, e se accade qualcosa di imprevisto — saremo al tuo fianco per aiutarti.
È proprio questo che per noi significa una vera partnership.
– Ilja Nikiforov, CEO di Eesti Firma OÜ
Società in Estonia | FAQ - Domande frequenti
Il nostro obiettivo è fornirti informazioni utili per capire come avviare un’impresa in Estonia e quali sono i vantaggi. Qui sotto trovi un elenco delle domande più frequenti rivolte ai nostri esperti.
- Qual è la forma giuridica migliore per costituire una società in Estonia?
L’opzione più comune è la società a responsabilità limitata (OÜ). Combina flessibilità, basso requisito di capitale sociale e responsabilità limitata, risultando ideale per imprenditori e PMI.
- Quanto tempo serve per registrare o avviare un’impresa in Estonia?
La costituzione di una società in Estonia è rapida ed efficiente. Con l’e-Residency, le domande online vengono elaborate entro un giorno lavorativo, mentre la registrazione dal notaio può richiedere fino a cinque giorni.
- Come verificare e riservare il nome di una società in Estonia?
Il nome deve essere unico e rispettare le regole estoni. È possibile verificarne la disponibilità e riservarlo tramite il registro elettronico delle imprese (e-Business Register) prima della presentazione della domanda.
- Qual è il capitale sociale minimo richiesto e come può essere versato?
Il capitale sociale minimo per una società a responsabilità limitata estone è di soli €0,01. Può essere versato in contanti sul conto bancario aziendale oppure come conferimento in natura (ad esempio beni o attrezzature) con la relativa documentazione.
- Uno straniero può registrare e possedere un’impresa in Estonia?
Sì. I cittadini stranieri possono liberamente costituire e possedere interamente società in Estonia senza restrizioni di residenza, rendendo il Paese una delle giurisdizioni UE più accessibili per avviare un’attività.
- È obbligatorio scegliere un settore di attività al momento della registrazione in Estonia?
Sì. Durante la registrazione è necessario scegliere un’attività principale secondo la classificazione EMTAK, ma ciò non impedisce all’impresa di operare in altri settori legali.
- Una società estone può aprire un conto bancario all’estero o presso un fornitore fintech?
Sì. Le imprese estoni possono aprire conti sia presso banche dell’UE sia presso fornitori fintech internazionali come Wise, Revolut e Paysera.
- La contabilità è obbligatoria per le società estoni e quando va presentato il bilancio annuale?
Tutte le società estoni sono tenute a mantenere una contabilità regolare. Il bilancio annuale deve essere presentato al registro delle imprese entro sei mesi dalla fine dell’anno finanziario.
- Come aprire una società in Estonia online con l’e-Residency?
Con una carta e-Residency puoi firmare digitalmente i documenti e completare l’intera costituzione della società online. Il processo richiede di solito solo poche ore.
- Che cos’è il programma e-Residency in Estonia e come si presenta la domanda?
L’e-Residency è un’identità digitale rilasciata ai non residenti, che permette di accedere all’ambiente imprenditoriale estone. La domanda si presenta online e la carta si ritira in un’ambasciata o in un punto di consegna autorizzato.