Costituire una società in Estonia

a partire
da 365 €
online
a partire
da 550 €
attraverso un notaio

Stai pensando di aprire un’attività in Europa e stai cercando il paese più adatto per registrare un’azienda europea?

La scelta è molto semplice: l’Estonia è il luogo migliore per aprire la tua attività, perché il paese non applica alle società l’imposta sul reddito sui profitti non distribuiti.

Aprire una società in Estonia è una procedura facile e veloce, che può essere completata in una sola settimana. La registrazione di un’attività in Estonia può essere effettuata di persona oppure a distanza, attraverso una delega o con il sistema e-Residency.

Siamo un gruppo di avvocati e commercialisti di grande esperienza. Le società estoni sono la nostra specialità! Ordina adesso

Registra una società in Estonia in 1-5 giorni

Apri una società in Estonia. Servizi legali e contabili. Inizia subito!

Se hai deciso di aprire una società in Europa, devi assolutamente prendere in considerazione i vantaggi di farlo in Estonia. Per molti anni l’Estonia si è concentrata sullo sviluppo di una struttura per le aziende comoda e ad alta tecnologia, per attirare investimenti esteri e imprenditori non residenti nel paese. Oggi, l’Estonia è in cima alle graduatorie dell’indice internazionale di competitività fiscale e dell’indice della facilità di fare affari.

La creazione di una compagnia in Estonia rappresenta uno strumento molto importante per avviare un progetto imprenditoriale che guarda ai mercati internazionali, per diversificare il rischio e ridurre i carichi fiscali e amministrativi della società esistente. La giurisdizione estone ha dei vantaggi che gli altri paesi europei non offrono:

  • 0% di imposta sui profitti non distribuiti

    I profitti dell’azienda non sono soggetti a imposte sul reddito delle entità giuridiche, fino a quando non sono distribuiti agli azionisti. Ciò significa che tutti i profitti generati dall’attività possono essere utilizzati per lo sviluppo del business, oppure reinvestiti per aumentare volumi e fatturato senza pagare tasse.

  • Non è necessario versare il capitale sociale

    Nel momento in cui viene registrata la società, i fondatori hanno il diritto di posticipare per un periodo indefinito il versamento del capitale sociale. Questa opzione non limita in alcun modo le attività della compagnia; tuttavia, finché il capitale non è stato versato (il minimo richiesto è di 2.500 EUR), la società non è autorizzata a distribuire dividendi.

  • Piena integrazione nel sistema statale digitale estone

    Permette di utilizzare i servizi digitali delle autorità statali (Registro delle imprese, Ente fiscale e doganale ecc.).

Questi sono solamente alcuni dei vantaggi che l’Estonia offre a chi decide di aprire una società nel paese. Stabilire la tua società o start-up nella Repubblica di Estonia presenta diversi lati positivi che altri paesi non offrono; il tuo progetto aziendale può essere rapidamente integrato all’interno del quadro giuridico europeo.

AVVIARE UN’ATTIVITÀ E APRIRE UNA SOCIETÀ IN ESTONIA È MOLTO SEMPLICE

La Repubblica di Estonia da oltre 20 anni applica politiche molto vantaggiose per le compagnie estere; nel 2014 ha lanciato il programma e-Residency riservato a loro, che permette ai non residenti di sfruttare tutti i servizi digitali degli enti statali estoni.

La procedura di costituzione di una società in Estonia è semplice, trasparente e priva di inutile burocrazia. I non residenti che desiderano aprire una società in Estonia possono farlo utilizzando i seguenti metodi:

  • Registrazione di una società online con la tessera da e-resident | Termini: 1 giornata lavorativa, prezzo a partire da €365

    Per avviare una compagnia utilizzando i servizi online del Registro delle imprese, tutti gli individui attivi nella società (membri e direttori) devono essere titolari di una tessera di e-Residency.

  • Registrazione di una società in presenza | Termini: 1-5 giorni lavorativi, prezzo a partire da €550

    La procedura richiede un appuntamento di persona presso il notaio a Tallinn. Avrai un colloquio preliminare con i nostri legali, che ti forniranno tutto il supporto di cui hai bisogno durante l’intera procedura.

  • Registrazione di una società da remoto con delega | Termini: 5-10 giorni lavorativi, prezzo a partire da €750

    Se desideri aprire una società in Estonia senza dover visitare il paese, puoi inviare una delega certificata a nome dei legali della nostra agenzia, che si occuperanno di tutte le procedure per aprire una società per tuo conto.

I nostri specialisti ti forniranno una consulenza preliminare per stabilire la procedura più adatta alle tue esigenze, prepareranno la documentazione richiesta per la costituzione e ti forniranno assistenza lungo tutto il percorso dell’apertura dell’attività.

VUOI CREARE UNA COMPAGNIA? PERCHÉ AFFIDARTI A NOI?

Il nostro team di consulenti, legali e commercialisti da oltre 10 anni si dedica al diritto commerciale e all’assistenza delle società estere in Estonia. L’esperienza che abbiamo accumulato lungo gli anni ci permette di offrire ai nostri clienti servizi della massima qualità e di trovare le soluzioni migliori in qualsiasi contesto, anche il più complesso e insolito.

Quali sono i principali motivi per contattarci se desideri registrare una società in Estonia?

  • Siamo un fornitore di servizi totalmente affidabile

    Siamo una compagnia autorizzata e registrata in Estonia; siamo titolari della licenza come fornitori di servizi aziendali e fiduciari n. FIU000144, emessa dalla FIU (Financial Intelligence Unit).

  • Offriamo anni di esperienza e professionisti qualificati

    Il nostro team è composto da consulenti esperti, legali e commercialisti abilitati. Grazie al nostro aiuto, in 10 anni di attività più di 3.000 società sono state costituite in Estonia.

  • Tutti i servizi in un unico luogo

    Siamo fornitori diretti di servizi: utilizziamo unicamente le nostre risorse e non ci affidiamo a terzi. Tutti i consulenti, legali e commercialisti sono nostri dipendenti.

  • Garanzia di qualità

    Garantiamo la massima efficienza e qualità, totale riservatezza e un approccio responsabile nei confronti di ogni nostro cliente.

  • Diamo valore ai nostri clienti

    Puoi sempre contare sul nostro aiuto: se ti serve, i nostri specialisti possono anche fornirti gratuitamente indicazioni legali o contabili.

Saremo felici di diventare il tuo partner aziendale nel lungo termine; faremo tutto il possibile per far sì che l’ingresso sul mercato della tua attività si svolga esattamente come lo desideri.

SERVIZI AGGIUNTIVI PER LE SOCIETÀ ESTONI

Offriamo una vasta gamma di servizi per costituire società, avviare attività commerciali e sviluppare il business. Proponiamo ai nostri clienti vari servizi aziendali e di supporto:

  • Servizi contabili

    Ci occupiamo di tutti gli aspetti contabili e fiscali delle aziende estoni. I nostri specialisti ti forniranno tutto il supporto necessario nella gestione dei documenti aziendali, inclusi preparazione di bilancio e dichiarazione dei redditi, contabilizzazione dei beni patrimoniali, calcolo degli stipendi e molto altro.

  • Sede legale e persona di contatto

    Ogni società costituita in Estonia deve avere una sede legale. Le persone giuridiche i cui azionisti e direttori non sono residenti in Estonia devono incaricare una persona di contatto nel paese, che riceverà la posta inviata alla società e le notifiche delle autorità statali. Mettiamo a disposizione un servizio che include sede legale a Tallinn e persona di contatto in Estonia.

  • Servizi legali

    I nostri legali vantano anni di esperienza nel diritto commerciale e civile. Offriamo consulenze complete sugli argomenti che desideri approfondire, aiutandoti ad analizzare e preparare i documenti richiesti per la tua società. Se necessario, possiamo rappresentarti nelle negoziazioni con terzi o in procedimenti giudiziari.

  • Apertura di conti correnti

    Offriamo assistenza per l’apertura di conti correnti con istituti bancari e sistemi di pagamento (EMI e PSP) nel territorio dell’Unione Europea. Analizziamo il tuo modello di business e la natura delle tue attività per offrirti la migliore e più efficiente soluzione di pagamento.

Mettiamo a disposizione servizi di consulenza aziendale professionale e assistenza legale e contabile ai progetti durante la prima fase di sviluppo delle società e alle aziende che desiderano ristrutturare i loro processi interni e ottimizzare i risultati economici.

CONTATTACI

Se desideri un preventivo personalizzato per registrare una società in Estonia e ricevere servizi e assistenza, non esitare a contattare i nostri specialisti via e-mail, telefono o attraverso il modulo di feedback sul nostro sito web.

Società in Estonia | FAQ - Domande frequenti

Qui abbiamo raccolto alcune tra le domande che ci vengono poste più spesso nel corso delle nostre attività. Ti invitiamo a leggerle per farti un’idea più chiara di questa opportunità.

  • Qual è la migliore forma giuridica per aprire una società in Estonia?

    La forma più utilizzata ed efficace per costituire un’entità legale in Estonia è la PLC (Private Limited Company), la classica società per azioni (OÜ o osaühing in estone). La costituzione della società necessità di un minimo di 2 figure: un fondatore (azionista) e un membro del consiglio di amministrazione (direttore generale o amministratore delegato). La responsabilità dei partner in una PLC si limita al loro contributo nel capitale sociale (il capitale minimo richiesto è di 2.500 euro, ma il versamento può essere posticipato indefinitamente).

  • Come posso scegliere un nome per la mia futura società?

    Una società costituita in Estonia deve avere un nome chiaramente diverso da quelli utilizzati da altre compagnie, sia foneticamente che nello spelling. Puoi verificare se il nome che desideri utilizzare è disponibile consultando il sito web del Registro delle imprese.

  • Devo versare subito il capitale sociale della mia compagnia estone?

    No, non è necessario: hai il diritto di non versare il capitale sociale al momento della costituzione. Le norme vigenti indicano che è possibile posticipare il versamento del capitale sociale indefinitamente. La società non è autorizzata a pagare dividendi agli azionisti finché il capitale sociale non è stato versato, e i fondatori diventano personalmente responsabili per le operazioni della società fino all’importo contribuito.

  • Come posso versare il capitale sociale?

    Il capitale sociale di una compagnia costituita in Estonia può essere versato in diversi modi: in contanti, nel conto aziendale; con un contributo non monetario, trasferendo le proprietà dei soci nel bilancio della compagnia (telefoni, computer, diritti di proprietà…); con un trasferimento di capitale, in cui i profitti non distribuiti sono versati nel capitale sociale.

  • Possono persone straniere essere titolari e amministratori delegati di una società estone?

    Sì, è possibile: in generale, qualunque residente in un paese estero può costituire una società in Estonia. Le persone di nazionalità estera possono fondare e gestire senza alcune restrizioni entità giuridiche registrate in Estonia.

  • Può una società estera fondare un'azienda in Estonia?

    Sì, è possibile: una entità giuridica registrata in un paese estero (azienda madre) può costituire un’entità in Estonia (società sussidiaria). Per costituire una società attraverso questo metodo, è necessario inviarci documenti ufficiali recenti (non più vecchi di 3 mesi) relativi alla struttura societaria dell’azienda estera, che devono indicare i dettagli della registrazione dell’entità, i titolari, i direttori e i beneficiari.

  • Può un individuo essere allo stesso tempo titolare e amministratore delegato della società?

    Sì, è possibile: una persona può essere fondatore (azionista) e amministratore delegato (membro del consiglio direttivo) di una compagnia estone.

  • Come posso scegliere il ramo di attività della mia azienda?

    Al momento della registrazione della società viene indicato solamente un ramo di attività; tuttavia si tratta di un dato puramente informatico, che non rappresenta un vincolo per l’azienda. Il ramo di attività deve essere selezionato dal classificatore EMTAK, una versione adattata del classificatore internazionale armonizzato NACE. I nostri consulenti possono aiutarti a scegliere il ramo di attività più indicato per il tuo modello aziendale.

  • La scelta di un ramo aziendale comporta delle restrizioni alle attività della compagnia?

    Le aziende estoni hanno pieno diritto di condurre le loro attività liberamente, in qualsiasi area che non sia vietata o soggetta a restrizioni dalle norme in vigore nel paese. Accade spesso che il ramo aziendale non sia specificato nello statuto, in modo che la modifica o l’estensione delle attività non comporti difficoltà o procedure burocratiche aggiuntive. Un’entità giuridica può essere attiva in diversi settori contemporaneamente.

  • Le società costituite in Estonia possono essere titolari di conti correnti registrati presso banche estere?

    Sì. È possibile aprire all’estero conti correnti bancari e sistemi di pagamento EMI/PSP e utilizzarli in Estonia. I servizi di pagamento più utilizzati che permettono di aprire un conto corrente con IBAN sono Paysera, Wise e Revolut.

  • Mi servono i documenti della società per aprire un conto corrente, dove posso trovarli?

    Puoi trovare una versione digitale dei tuoi documenti societari nel sito web del Registro delle aziende. Se hai bisogno di copie cartacee della scheda di registrazione, dello statuto, del memorandum di associazione o di altri documenti societari, certificati e autenticati, puoi richiederli a noi. Sul nostro sito web puoi trovare una pagina dedicata dove sono indicate le tariffe dettagliate dei documenti in questione.

  • È obbligatorio pagare uno stipendio al direttore generale?

    No, non è obbligatorio; il direttore generale ha il diritto di svolgere i suoi compiti a titolo gratuito e di non ricevere compensi per le sue attività.

  • È necessario tenere le scritture contabili e dichiarare i bilanci?

    Sì, è necessario. Tutte le società registrate in Estonia hanno l’obbligo di tenere i libri contabili, registrare ogni transazione e conservare i principali documenti contabili. Inoltre, tutte le entità legali hanno l’obbligo di fornire i loro bilanci annuali al Registro delle imprese entro 6 mesi dal termine dell’anno fiscale (di default, questa scadenza è fissata al 30 giugno).

  • È necessario presentare un bilancio se la società non ha condotto alcuna attività?

    Sì, è necessario. Anche le aziende che non hanno condotto alcuna attività commerciale durante l’anno fiscale in questione devono presentare al Registro delle imprese un resoconto annuale (definito a saldo zero).

  • Esiste un'imposta sul reddito delle aziende in Estonia?

    No, le aziende registrate in Estonia non pagano imposte sugli utili non distribuiti. Gli utili della società non sono tassati in alcun modo: puoi reinvestirli nello sviluppo dell’azienda, nell’acquisto di attività immobilizzate, titoli e così via. L’obbligo di pagamento delle imposte al tasso 20/80 (cioè il 25%) diventa obbligatorio al momento della distribuzione dei profitti e del pagamento dei dividendi ai fondatori.

  • La società deve registrarsi per il pagamento dell'imposta sul valore aggiunto?

    La società deve registrarsi come soggetta al pagamento dell’imposta sul valore aggiunto nel momento in cui il fatturato imponibile supera i 40.000 euro in un anno fiscale. In caso contrario, la registrazione è volontaria.

  • È necessario pagare delle tasse se si effettuano pagamenti a dipendenti residenti all'estero?

    No, non è necessario. Non esistono obblighi fiscali se la società paga gli stipendi o altre forme di remunerazione a dipendenti o freelancer che non sono fiscalmente registrati in Estonia. In tal caso, l’obbligo di dichiarazione dei redditi e di rispetto degli obblighi fiscali spetta al destinatario dei pagamenti, a seconda delle norme e delle percentuali stabilite dalla giurisdizione nella quale hanno la loro residenza fiscale.

  • Dove posso trovare il TIN (numero fiscale della società)?

    Le società estoni non hanno un numero fiscale (TIN) separato. Viene utilizzato un numero di registrazione per identificare l’entità legale alle autorità fiscali e agli altri enti pubblici.

  • Quanto tempo è necessario per registrare una società?

    La domanda di costituzione di una società viene elaborata entro 1 giorno lavorativo se effettuata online attraverso il sito del Registro delle imprese (creazione della società attraverso l’e-Residence), oppure entro 5 giorni lavorativi nel caso la domanda sia stata inviata attraverso un notaio (costituzione di una società in presenza oppure attraverso una delega certificata).

  • Come posso registrare una società online?

    Se desideri aprire una società online, utilizzando il portale del Registro delle imprese, devi essere titolare di una tessera e-Resident, che viene utilizzata per verificare la tua identità ed è necessaria per firmare digitalmente la registrazione dell’entità giuridica.

  • Cos'è l'e-Residency?

    La tessera di e-Residency, o e-Resident, è una smart card dotata di microchip emessa dal governo estone ai non residenti, che permette loro di utilizzare le firme digitali. L’e-Residency serve per firmare documenti, identificare persone su internet e sfruttare tutti i servizi digitali messi a disposizione dal governo estone (inclusa la costituzione di entità giuridiche).

  • Come posso fare domanda di e-Residency?

    Puoi richiedere l’e-Residency compilando l’apposito modulo nella struttura online della direzione estone della polizia e delle guardie di frontiera. Puoi ottenere il tuo starter kit di e-Residency nei luoghi qui elencati.

  • Devo assumere un direttore generale o dei dipendenti locali per la mia società estone?

    No, non esiste alcun obbligo di farlo.

  • Quanti azionisti e direttori possono far parte di una società?

    Una società estone deve avere almeno un membro nel consiglio direttivo (direttore generale) e un fondatore (azionista). La legge non impone un tetto al numero di fondatori e direttori presenti in una società.

  • Quali requisiti devo rispettare per costituire una società in Estonia?

    Se desideri costituire una società in Estonia devi inviare una domanda al Registro delle imprese dove indichi: il nome della società, le informazioni personali di direttori, titolari e beneficiari della società, il numero di telefono e indirizzo e-mail della società, i dettagli di una persona di contatto, il ramo di attività attraverso i codici EMTAK o NACE e il testo dello statuto.

  • Perché l'Estonia è il paese migliore per avviare un'attività in Europa?

    Il vantaggio principale che l’Estonia offre rispetto agli altri paesi dell’Unione Europea è rappresentato dal fatto che i profitti non distribuiti non sono soggetti a tassazione. Ciò significa che tutti i fondi guadagnati e trattenuti dalla società non saranno soggetti a imposte a meno che non siano distribuiti tra gli azionisti e che i dividendi non siano pagati. Le aziende registrate in Estonia possono quindi investire liberamente i loro profitti per sviluppare l’azienda senza alcun onere fiscale.

  • Come sono regolamentate le attività delle società estoni?

    Le operazioni delle entità giuridiche registrate in Estonia sono regolamentate dal Codice commerciale, che può essere consultato in inglese.

  • Vorrei aprire una società in Europa. L'Estonia fa al caso mio?

    Assolutamente sì. L’Estonia si trova nell’Europa settentrionale; dal 2004 è un membro a pieno titolo dell’Unione Europea e dello spazio libero doganale. Se desideri avviare una società in Europa ed espandere le tue attività nell’Unione Europea, l’Estonia rappresenta la migliore soluzione possibile.

  • Quanto è facile avviare una società in Estonia rispetto ad altre giurisdizioni dell'Unione Europea?

    L’Estonia è da anni in testa alla graduatoria europea dei paesi con i quali è più facile fare business. Non è un caso. La procedura di costituzione di una società in Estonia da parte dei non residenti è rapida e comoda, grazie a una struttura statale digitalmente evoluta, all’assenza di burocrazia inutile e alle agevolazioni offerte agli investimenti dall’estero.

LISTINO PREZZI

Qui sotto puoi consultare un elenco dei costi da affrontare per costituire e operare una società in Estonia, oltre ai prezzi dei servizi legali e aziendali che mettiamo a disposizione.
  • Tipo di servizio
    Prezzo
  • Aprire una società online con una tessera e-Resident:
    365
  • Costituzione di una società online con tessera e-Resident, sede legale e persona di contatto:
    615
  • Registrazione della società di persona in un ufficio notarile:
    550
  • Registrazione della società di persona in ufficio notarile, sede legale e persona di contatto:
    750
  • Costituzione di una società da remoto con delega:
    750
  • Costituzione di una società da remoto con delega, sede legale e persona di contatto:
    1.000
  • Persona di contatto (prezzo per 1 anno)
    150
  • Sede legale (prezzo per 1 anno)
    150
  • Apertura di un conto aziendale con IBAN presso istituto bancario o EMI/PSP: (a partire da)
    300
  • Consulenza legale o contabile (per ora):
    50
Il costo per la costituzione di una società, a prescindere dal metodo utilizzato, include il pagamento di tutte le spese notarili e statali, oltre ai servizi di indirizzo per la sede legale e per la persona di contatto per un anno. I prezzi sopra indicati non includono la possibile imposta sul valore aggiunto del 20%.

Thank you!

Your enquiry was successfully recieved!
Our consultants will contact you in the nearest time.